Visto il contesto geopolitico in dinamica e continua evoluzione e nello specifico il conflitto in essere nel territorio ucraino, la Consob richiama l’attenzione degli emittenti vigilati, in occasione dell’approvazione dei bilanci 2021 e delle successive rendicontazioni finanziarie, su quanto pubblicato dall’ESMA in merito agli impatti della crisi russo-ucraina sui mercati finanziari dell’UE che evidenzia le attività di vigilanza e di coordinamento intraprese in questo contesto e che contiene raccomandazioni rivolte agli Emittenti. In particolare l’ESMA richiede di:
- divulgare il prima possibile qualsiasi informazione privilegiata riguardante gli impatti della crisi sui fondamentali, sulle prospettive e sulla situazione finanziaria, in linea con gli obblighi di trasparenza ai sensi del regolamento sugli abusi di mercato, a meno che non sussistano le condizioni per ritardare la pubblicazione delle stesse;
- fornire informazioni, per quanto possibile su base sia qualitativa che quantitativa, sugli effetti attuali e prevedibili, diretti e indiretti, della crisi sulle attività commerciali, sulle esposizioni ai mercati colpiti, sulle catene di approvvigionamento, sulla situazione finanziaria e sui risultati economici nelle relazioni finanziarie 2021, se queste non sono ancora state approvate, e nell’assemblea annuale degli azionisti o altrimenti nelle rendicontazioni finanziarie intermedie.
L’obiettivo che la Consob si pone con il richiamo di attenzione pubblicato è quello di fare in modo che i revisori e gli organi di controllo prestino particolare attenzione, nell’ambito dell’attività di revisione svolta sulle relazioni finanziarie, alle tematiche sopra richiamate, avuto particolare riguardo agli effetti per gli Emittenti [1] e per le società controllate delle misure restrittive adottate dall’UE.
È richiesto, infine, di prestare particolare attenzione alla valutazione dei rischi connessi alla cybersecurity, in ossequio alle recenti raccomandazioni diffuse dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
Il testo completo del Richiamo di attenzione è disponibile al seguente link:
https://www.consob.it/web/consob/dettaglio-news/-/asset_publisher/hZ774IBO5XPe/content/comunicato-del-18-marzo-2022-sull-impatto-della-guerra-in-ucraina/10194
[1] Si fa riferimento: agli Emittenti quotati aventi l’Italia come stato membro d’origine ex art. 1, lett. w-quater) del D.Lgs. n. 58/98 (“TUF”); agli Emittenti strumenti emittenti strumenti finanziari diffusi tra il pubblico in misura rilevante ai sensi dell’art. 116 TUF, agli emittenti strumenti finanziari negoziati su sistemi multilaterali di negoziazione (“MTF”) e su sistemi organizzati di negoziazione (“OTF”) soggetti al Regolamento UE n. 596/2014 (“MAR”).