GLG affianca Italia Capitalis nell’ottenimento dell’autorizzazione allo svolgimento dei servizi di crowdfunding con la piattaforma italiabond.it.

Lo Studio Legale GLG & Partners ha assistito la società Italia Capitalis, con sede a Milano, nell’ottenimento dell’autorizzazione ad operare quale fornitore di servizi di crowdfunding ai sensi dell’art. 4-sexies.1 del TUF e dell’art. 12 del Regolamento (UE) n. 2020/1503. Il team dello Studio GLG che ha assistito Italia Capitalis nell’operazione – curando, inter [...]

By |2025-03-19T18:31:34+00:00March 18th, 2025|Non categorizzato|0 Comments

Operazioni di rafforzamento patrimoniale riservate ad un unico investitore: la CONSOB avvia consultazione con il mercato.

La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (la “Consob” o l’“Autorità”) ha avviato, lo scorso 11 luglio  2024, una consultazione con il mercato sulle proposte di revisione della Comunicazione n. 1/23 del 3 maggio 2023 avente ad oggetto “Operazioni di rafforzamento patrimoniale riservate ad un unico investitore: POC non standard, SEDA, SEF [...]

By |2025-04-14T13:32:01+00:00July 22nd, 2024|Non categorizzato|0 Comments

Pubblicata in Gazzetta UE la Corporate Sustainability due Diligence Directive.

Il 5 luglio 2024 è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la Direttiva (UE) 2024/1760 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13 giugno 2024 relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità(“CS3D” o “CSDDD” o la “Direttiva”) che ha l’obiettivo di prevedere che le imprese e i loro partner [...]

By |2025-04-14T13:29:49+00:00July 11th, 2024|Non categorizzato|0 Comments

Assoggettamento a contribuzione delle operazioni di cartolarizzazione e dei fornitori di servizi di crowdfunding – pubblica consultazione CONSOB.

La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (“Consob” o “Autorità”) ha sottoposto al mercato, lo scorso 4 luglio, una consultazione sulle proposte di ridefinizione del contributo di vigilanza per l’esercizio 2024 dovuto dai soggetti che effettuano operazioni di cartolarizzazione e dai fornitori di servizi di crowdfunding. Come noto, la Consob determina annualmente, [...]

By |2025-04-14T13:27:39+00:00July 7th, 2024|Non categorizzato|0 Comments

Sostenibilità all’interno delle imprese: l’approccio europeo e l’attivita’ del legislatore italiano.

Greenwashing: Final Report ESAs Le tre Autorità di vigilanza europee sui mercati finanziari, banche e assicurazioni (EBA, ESMA e EIOPA, nel seguito anche le “ESAs” o le “Autorità”), facendo seguito alla richiesta della Commissione europea di fornire input sul fenomeno del greenwashing – comprese le tipologie e gli eventi più rilevanti, i rischi che [...]

By |2025-04-14T13:25:12+00:00June 24th, 2024|Non categorizzato|0 Comments

Responsabilità dei Sindaci: approvata dalla Camera dei Deputati la proposta di modifica dell’art. 2407 del Codice Civile.

Il 29 maggio 2024 la Camera dei Deputati ha approvato, all’unanimità, la Proposta di Legge n. 1276 ( la “Proposta”) che modifica l’art. 2407 del codice civile sulla responsabilità dei Sindaci di S.p.A. e S.r.l.. La ratio della proposta è quella di limitare, in rapporto al compenso ricevuto per l’incarico prestato, i casi in [...]

By |2025-04-14T13:23:17+00:00June 6th, 2024|Non categorizzato|0 Comments

Registro dei Titolari Effettivi: il Consiglio di Stato sospende l’obbligo di comunicazione sino al 19 settembre 2024.

Come noto, lo scorso 9 aprile 2024 il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (“TAR”) (con sentenze nn. 6837, 6839, 6840, 6841, 6844, 6845), ha respinto i ricorsi presentati dalle associazioni fiduciarie per l’annullamento – previa sospensione dell’efficacia – del decreto del 29 settembre 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy [...]

By |2025-04-14T13:21:20+00:00June 5th, 2024|Non categorizzato|0 Comments

Possibile proroga dei termini di adozione dei principi di sostenibilità destinati alle imprese da parte del Parlamento UE.

Il Parlamento Europeo ha approvato, nella seduta del 10 aprile 2024 ai sensi dell’ art. 294, paragrafo 2 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (“TFUE”), la  Risoluzione Legislativa sulla proposta di decisione del Parlamento e del Consiglio in merito alla modifica della Direttiva 2013/34/UE relativa ai bilanci d’esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative [...]

By |2025-04-14T13:17:59+00:00April 15th, 2024|Non categorizzato|0 Comments

In scadenza l’11 aprile 2024 il termine per ottemperare all’obbligo di comunicazione del titolare effettivo.

Come noto, in data 7 dicembre 2023, il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sezione quarta (“TAR”) con ordinanza n. 8083, aveva accolto l’istanza cautelare presentata con ricorso da Assoservizi Fiduciari e per l’effetto aveva (i) sospeso l’efficacia del decreto del 29 settembre 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy recante [...]

By |2025-04-14T13:19:39+00:00April 10th, 2024|Non categorizzato|0 Comments

La trasparenza nelle Operazioni con Parti Correlate delle società quotate si avvia dalla fase istruttoria.

La Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione, con sentenza n. 8440  pubblicata in data 28 marzo 2024, ha cassato con rinvio il ricorso di Consob contro la decisione della Corte d’Appello di Perugia che aveva giudicato regolare l’operazione di disinvestimento della partecipazione della Società A (la “Società”) nel Gruppo B (il “Gruppo”), rimuovendo [...]

By |2025-04-14T13:10:53+00:00April 4th, 2024|Non categorizzato|0 Comments
Go to Top